A Rotterdam il grattacielo è di legno
Rotterdam [ENA] SAWA, il primo edificio residenziale circolare in legno alto 50 metri nei Paesi Bassi, ha raggiunto il suo punto più alto. Questa pietra miliare è stata simbolicamente segnata dal posizionamento di una cassetta nido appositamente progettata, “l’attico per il falco pellegrino”, sul tetto di SAWA, che segna l’altezza finale dell’iconico edificio. Dall’inizio ufficiale della fase di costruzione si è raggiunta l’altezza
massima dell’edificio in sole 26 settimane. Costruire con il legno a questa altezza ha presentato sfide uniche, ma l’innovativo metodo di costruzione in legno, la stretta collaborazione e la competenza di tutti i partner di costruzione hanno reso questo risultato un successo: “È una sfida innalzare un edificio in legno di 50 metri in così poco tempo, soprattutto considerando le sfide strutturali di questo nuovo metodo di costruzione”, afferma la project manager Maries Jumelet di ERA Contour. “Raggiungere il punto più alto di SAWA è un passo importante nell’edilizia sostenibile. Inoltre, con il falco pellegrino come occupante dello speciale “attico”, sottolineiamo che SAWA fornisce una casa non solo per le persone, ma anche per la natura.
Il progetto che include la natura in via di completamento Oltre al suo design pionieristico e alla costruzione circolare in legno, SAWA contribuisce anche alla biodiversità della città. Le facciate contengono non meno di 700 metri lineari di fioriere, contenenti più di 3.000 piante di 19 specie vegetali diverse. Inoltre, sono state integrate 140 cassette nido, tra cui la cassetta nido appositamente progettata per il falco pellegrino. Attraverso questo approccio che include la natura, SAWA migliora la biodiversità e si collega alle strutture ecologiche esistenti della zona. Rotterdam è infatti meta popolare tra i falchi pellegrini che preferiscono nidificare su edifici alti per avere una panoramica sulle loro prede. SAWA significa riduzione
Il progetto che include la natura in via di completamento Oltre al suo design pionieristico e alla costruzione circolare in legno, SAWA contribuisce anche alla biodiversità della città. Le facciate contengono non meno di 700 metri lineari di fioriere, contenenti più di 3.000 piante di 19 specie vegetali diverse. Inoltre, sono state integrate 140 cassette nido, tra cui la cassetta nido appositamente progettata per il falco pellegrino. Attraverso questo approccio che include la natura, SAWA migliora la biodiversità e si collega alle strutture ecologiche esistenti della zona. Rotterdam è infatti meta popolare tra i falchi pellegrini che preferiscono nidificare su edifici alti per avere una panoramica sulle loro prede. SAWA significa
riduzione del CO2, miglioramento della biodiversità e la creazione di un edificio circolare con alloggi a prezzi accessibili per una comunità inclusiva: il grattacielo ospita 109 appartamenti: 70 in affitto (50 a equo canone e 20 nel settore privato) e 39 in vendita. Per ogni albero utilizzato per SAWA ne ricrescono 4 SAWA è un progetto particolarmente innovativo. Poiché è costruito al 90% in legno, non emette CO2, ed essendo le parti in X-LAM vengono in gran parte fornite prefabbricate e poi assemblate in cantiere.